
L’idiota – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
Pubblicato per la prima volta nel 1869, e arrivato in Italia solo nel 1902, L’idiota di Dostoevskij è un’altra opera considerata un capolavoro della letteratura...
Recensioni libri, film e serie-tv
Pubblicato per la prima volta nel 1869, e arrivato in Italia solo nel 1902, L’idiota di Dostoevskij è un’altra opera considerata un capolavoro della letteratura...
[…] mi preoccupavo molto delle reazioni degli altri nei miei confronti. Allo stesso tempo, mi commiseravo perché ci prestavo troppa attenzione. Mai ha tredici anni...
Ci troviamo in Sicilia; un gruppo di giovani cercano di dare un senso al loro presente e al loro futuro attraverso la politica. È così...
Marjorie Kinnan Rawlings raggiunse il successo con il romanzo Il cucciolo, vincendo il Premio Pulitzer nel 1938. La trama di questo romanzo è molto semplice:...
Nuvole al tramonto di Domenico Corna, romanzo narrato in terza persona, racconta la storia di Martina, alternandosi tra presente e passato, tra realtà e sogni....
[…] quello che mi rappresenta di più è il concetto di gender-free, il problema non è essere nata femmina, sono le aspettative della società In...
Leyla è una signora anziana nonché ultima discendente di un’antica famiglia ottomana. Da un giorno all’altro si ritrova letteralmente sbattuta fuori di casa perché questa...
La casa di Leyla – Zülfü Livaneli: un confronto tra generazioni diverse, ma anche tra culture e luoghi differenti. La casa di Leyla TITOLO: La...
La palla di Erik Pethersen racconta le vite di un uomo e una donna, due vite prese singolarmente, ma che ad un certo punto si...
La palla – Erik Pethersen: le vite di un uomo e una donna, raccontate singolarmente, ma che a un certo punto si incroceranno. la palla...