Skip to content
erigibbi

erigibbi

Recensioni libri, film e serie-tv

  • RECENSIONI LIBRI
  • RECENSIONI FILM e SERIE TV
  • SERVIZIO EDITORIALE: correzione di bozze base e copyediting
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • YouTube
  • Facebook
  • InstaGram
  • SU DI ME

Tag: Feltrinelli

un'estate con la strega dell'ovest
marzo 21, 2022 LIBRI

Un’estate con la Strega dell’Ovest – Kaho Nashiki RECENSIONE LIBRO

[…] mi preoccupavo molto delle reazioni degli altri nei miei confronti. Allo stesso tempo, mi commiseravo perché ci prestavo troppa attenzione. Mai ha tredici anni...

novembre 29, 2021 LIBRI

Ricordi dal sottosuolo – Fedor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Ricordi dal sottosuolo si situa perfettamente come opera di spartiacque: prima vengono le opere di Dostoevskij che sono ancora acerbe (se così vogliamo definirle), poi...

umiliati e offesi
settembre 21, 2021 LIBRI

Umiliati e offesi – Fedor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Nel 1859 Dostoevskij ottiene il permesso di rientrare dalla deportazione nella Russia europea. Decide di scrivere qualcosa di clamoroso per riaffermare la propria posizione nel...

memorie da una casa di morti
agosto 4, 2021 LIBRI

Memorie da una casa di morti – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Memorie da una casa di morti – Fëdor Dostoevskij: romanzo semi-autobiografico che parla della vita dei condannati in un campo di prigionia siberiano. Memorie da...

le notti bianche
luglio 1, 2021 LIBRI

Le notti bianche – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Le notti bianche – Fëdor Dostoevskij: una novella dove un sognatore si innamora di una ragazza; una realtà che diventerà un incubo. Le notti bianche...

netocka nezvanova
maggio 26, 2021 LIBRI

Netočka Nezvanova – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Netočka Nezvanova – Fëdor Dostoevskij: pubblicato nel 1849 e rimasto incompiuto a causa dell’arresto dell’autore per motivi politici. Netočka Nezvanova TITOLO: Netočka Nezvanova AUTORE: Fëdor...

presagio triste
maggio 19, 2021 LIBRI

Presagio triste – Banana Yoshimoto RECENSIONE LIBRO

Presagio triste – Banana Yoshimoto: una diciannovenne inquieta, a cui mancano dei ricordi, delle risposte, qualcosa e qualcuno. presagio triste TITOLO: Presagio triste AUTRICE: Banana...

il buio oltre la siepe
maggio 17, 2021 LIBRI

Il buio oltre la siepe – Harper Lee RECENSIONE LIBRO

Il buio oltre la siepe – Harper Lee: valso all’autrice il premio Pulitzer per la narrativa, romanzo ancora attuale che parla di razzismo, adatto a...

il sosia
aprile 22, 2021 LIBRI

Il sosia – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Il sosia – Fëdor Dostoevskij: secondo romanzo dello scrittore russo in cui viene affrontato, in modo oscuro e fantastico, il tema letterario del doppio. il...

povera gente
marzo 16, 2021 LIBRI

Povera gente – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Povera gente – Fëdor Dostoevskij: primo romanzo dell’autore scritto, basato su uno scambio di lettere tra due cugini di umili origini. povera gente TITOLO: Povera...

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 →

Che la fortuna sia con voi

Guarda il mio ultimo video

https://www.youtube.com/watch?v=VspIXaEfjZw&t=3s

Articoli recenti

  • Una morte in famiglia – James Agee RECENSIONE LIBRO
  • L’idiota – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
  • Il vecchio e il mare – Ernest Hemingway RECENSIONE LIBRO
  • Un’estate con la Strega dell’Ovest – Kaho Nashiki RECENSIONE LIBRO
  • Furore – John Steinbeck RECENSIONE LIBRO

Commenti recenti

  • Perché “il caso Pinkett” è diventato “il caso Smith”, gli sconosciuti del Premio Strega e altre novità della settimana – GIORNATE DI LETTURA su L’idiota – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
  • Cosa ci insegna l’Ucraina, e altre, necessarie, storie di questa settimana – GIORNATE DI LETTURA su Furore – John Steinbeck RECENSIONE LIBRO
  • La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione, le calze a rete di Emma e altre storie di questa settimana – GIORNATE DI LETTURA su I miserabili – Victor Hugo RECENSIONE LIBRO
  • “Proust ritrovato”: un gruppo di lettura per attraversare tutta la “Recherche” – GIORNATE DI LETTURA su Il giocatore – Fedor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
  • Si conclude il gruppo di lettura dantesco, la diretta dedicata all’ambiente e le polemiche sul Nobel: tutto quello che vi siete persi questa settimana – GIORNATE DI LETTURA su Via col vento – Margaret Mitchell RECENSIONE LIBRO

Archivio

Log In


Recupero password
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2022 erigibbi / Powered by WordPress / Theme by Design Lab