
Un’estate con la Strega dell’Ovest – Kaho Nashiki RECENSIONE LIBRO
[…] mi preoccupavo molto delle reazioni degli altri nei miei confronti. Allo stesso tempo, mi commiseravo perché ci prestavo troppa attenzione. Mai ha tredici anni...
Recensioni libri, film e serie-tv
[…] mi preoccupavo molto delle reazioni degli altri nei miei confronti. Allo stesso tempo, mi commiseravo perché ci prestavo troppa attenzione. Mai ha tredici anni...
Ricordi dal sottosuolo si situa perfettamente come opera di spartiacque: prima vengono le opere di Dostoevskij che sono ancora acerbe (se così vogliamo definirle), poi...
Nel 1859 Dostoevskij ottiene il permesso di rientrare dalla deportazione nella Russia europea. Decide di scrivere qualcosa di clamoroso per riaffermare la propria posizione nel...
Memorie da una casa di morti – Fëdor Dostoevskij: romanzo semi-autobiografico che parla della vita dei condannati in un campo di prigionia siberiano. Memorie da...
Le notti bianche – Fëdor Dostoevskij: una novella dove un sognatore si innamora di una ragazza; una realtà che diventerà un incubo. Le notti bianche...
Netočka Nezvanova – Fëdor Dostoevskij: pubblicato nel 1849 e rimasto incompiuto a causa dell’arresto dell’autore per motivi politici. Netočka Nezvanova TITOLO: Netočka Nezvanova AUTORE: Fëdor...
Presagio triste – Banana Yoshimoto: una diciannovenne inquieta, a cui mancano dei ricordi, delle risposte, qualcosa e qualcuno. presagio triste TITOLO: Presagio triste AUTRICE: Banana...
Il buio oltre la siepe – Harper Lee: valso all’autrice il premio Pulitzer per la narrativa, romanzo ancora attuale che parla di razzismo, adatto a...
Il sosia – Fëdor Dostoevskij: secondo romanzo dello scrittore russo in cui viene affrontato, in modo oscuro e fantastico, il tema letterario del doppio. il...
Povera gente – Fëdor Dostoevskij: primo romanzo dell’autore scritto, basato su uno scambio di lettere tra due cugini di umili origini. povera gente TITOLO: Povera...