
Delitto e castigo – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
Pubblicato nel 1866, Delitto e castigo – assieme a Guerra e pace di Tolstoj – è probabilmente uno dei romanzi russi più famosi di tutti...
Recensioni libri, film e serie-tv
Pubblicato nel 1866, Delitto e castigo – assieme a Guerra e pace di Tolstoj – è probabilmente uno dei romanzi russi più famosi di tutti...
Per me scrivere recensioni di libri che ho amato è quasi sempre un peso. Preferisco di gran lunga scrivere cose su libri che ho odiato,...
L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio – Haruki Murakami: romanzo che affronta la tematica dell’amicizia, del ghosting e del dolore. l’incolore tazaki...
Tess dei d’Uberville – Thomas Hardy: romanzo dato da una serie di catastrofici eventi che racchiude una critica sociale e religiosa da parte dell’autore. Tess...
Kafka sulla spiaggia – Haruki Murakami: un romanzo che mescola generi diversi, tra sogno e realtà, tragedia greca e famigliare, e viaggio di formazione. kafka...
Pastorale americana – Philip Roth: Premio Pulitzer per la narrativa; metafora del sogno americano incarnato dall’ebreo Seymour Levov. pastorale americana TITOLO: Pastorale americana AUTORE: Philip...
1Q84 – Haruki Murakami: la Tokyo del 1984 che diventa la Tokyo del 1Q84. Aomame, killer, e Tengo, scrittore. Due lune in cielo e due...
L’assassinio del Commendatore – Murakami Haruki: una vicenda complicata che mescola reale e surreale, dando vita a una storia misteriosa. L’assassinio del commendatore TITOLO: L’assassinio...
Jane Eyre – Charlotte Brontë: un classico completo, con elementi romantici e gotici, dove si affronta la condizione della donna e il tema della schiavitù....
LIBRI IN ARRIVO SETTEMBRE 2020: se non avete idea di cosa leggere, non dovete fare altro che scoprire le nuove uscite librose di Settembre 2020....