Skip to content
erigibbi

erigibbi

Recensioni libri, film e serie-tv

  • RECENSIONI LIBRI
  • RECENSIONI FILM e SERIE TV
  • SERVIZIO EDITORIALE: correzione di bozze base e copyediting
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • YouTube
  • Facebook
  • InstaGram
  • SU DI ME
il giocatore
gennaio 3, 2022 LIBRI

Il giocatore – Fedor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Il giocatore (dettato in meno di un mese alla donna che in seguito diventerà moglie di Dostoevskij) è stato scritto dall’autore per pura necessità. Il...

la negromante
dicembre 10, 2021 LIBRI

La negromante – Laura Pegorini RECENSIONE LIBRO

La narratrice è Suor Febe, un’orsolina di ventisei anni. Viene delegata a recarsi, al posto del fratello, in un villaggio del cremonese per verificare le...

grazie, strega
dicembre 3, 2021 LIBRI

Grazie, Strega – Mauro Resta RECENSIONE LIBRO

Siamo nel 1991 e in un’estate torrida si incrociano le vite di tre persone. Tre persone sicuramente diverse tra loro, ma che hanno almeno un...

via col vento
dicembre 1, 2021 LIBRI

Via col vento – Margaret Mitchell RECENSIONE LIBRO

Via col vento è stato pubblicato nel 1936 riscontrando fin da subito moltissimo successo fino a vincere il Premio Pulitzer l’anno successivo. E come i...

novembre 29, 2021 LIBRI

Ricordi dal sottosuolo – Fedor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO

Ricordi dal sottosuolo si situa perfettamente come opera di spartiacque: prima vengono le opere di Dostoevskij che sono ancora acerbe (se così vogliamo definirle), poi...

nuvole al tramonto
novembre 26, 2021 LIBRI

Nuvole al tramonto – Domenico Corna RECENSIONE LIBRO

Nuvole al tramonto di Domenico Corna, romanzo narrato in terza persona, racconta la storia di Martina, alternandosi tra presente e passato, tra realtà e sogni....

nuvole al tramonto
novembre 24, 2021 LIBRI

Nuvole al tramonto – Domenico Corna SEGNALAZIONE LIBRO

Nuvole al tramonto – Domenico Corna: una storia che oscilla tra realtà e un mondo alternativo creato dalla propria immaginazione. nuvole al tramonto TITOLO: Nuvole...

ragazza, donna, altro
novembre 22, 2021 LIBRI

Ragazza, donna, altro – Bernardine Evaristo RECENSIONE LIBRO

[…] quello che mi rappresenta di più è il concetto di gender-free, il problema non è essere nata femmina, sono le aspettative della società In...

novembre 12, 2021 LIBRI

La casa di Leyla – Zülfü Livaneli RECENSIONE LIBRO

Leyla è una signora anziana nonché ultima discendente di un’antica famiglia ottomana. Da un giorno all’altro si ritrova letteralmente sbattuta fuori di casa perché questa...

la casa di leyla
novembre 10, 2021 LIBRI

La casa di Leyla – Zülfü Livaneli SEGNALAZIONE LIBRO

La casa di Leyla – Zülfü Livaneli: un confronto tra generazioni diverse, ma anche tra culture e luoghi differenti. La casa di Leyla TITOLO: La...

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 … 128 →

Che la fortuna sia con voi

Guarda il mio ultimo video

https://www.youtube.com/watch?v=VspIXaEfjZw&t=3s

Articoli recenti

  • Una morte in famiglia – James Agee RECENSIONE LIBRO
  • L’idiota – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
  • Il vecchio e il mare – Ernest Hemingway RECENSIONE LIBRO
  • Un’estate con la Strega dell’Ovest – Kaho Nashiki RECENSIONE LIBRO
  • Furore – John Steinbeck RECENSIONE LIBRO

Commenti recenti

  • Perché “il caso Pinkett” è diventato “il caso Smith”, gli sconosciuti del Premio Strega e altre novità della settimana – GIORNATE DI LETTURA su L’idiota – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
  • Cosa ci insegna l’Ucraina, e altre, necessarie, storie di questa settimana – GIORNATE DI LETTURA su Furore – John Steinbeck RECENSIONE LIBRO
  • La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione, le calze a rete di Emma e altre storie di questa settimana – GIORNATE DI LETTURA su I miserabili – Victor Hugo RECENSIONE LIBRO
  • “Proust ritrovato”: un gruppo di lettura per attraversare tutta la “Recherche” – GIORNATE DI LETTURA su Il giocatore – Fedor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
  • Si conclude il gruppo di lettura dantesco, la diretta dedicata all’ambiente e le polemiche sul Nobel: tutto quello che vi siete persi questa settimana – GIORNATE DI LETTURA su Via col vento – Margaret Mitchell RECENSIONE LIBRO

Archivio

Log In


Recupero password
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2022 erigibbi / Powered by WordPress / Theme by Design Lab