
Il giocatore – Fedor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
Il giocatore (dettato in meno di un mese alla donna che in seguito diventerà moglie di Dostoevskij) è stato scritto dall’autore per pura necessità. Il...
Recensioni libri, film e serie-tv
Il giocatore (dettato in meno di un mese alla donna che in seguito diventerà moglie di Dostoevskij) è stato scritto dall’autore per pura necessità. Il...
La narratrice è Suor Febe, un’orsolina di ventisei anni. Viene delegata a recarsi, al posto del fratello, in un villaggio del cremonese per verificare le...
Siamo nel 1991 e in un’estate torrida si incrociano le vite di tre persone. Tre persone sicuramente diverse tra loro, ma che hanno almeno un...
Via col vento è stato pubblicato nel 1936 riscontrando fin da subito moltissimo successo fino a vincere il Premio Pulitzer l’anno successivo. E come i...
Ricordi dal sottosuolo si situa perfettamente come opera di spartiacque: prima vengono le opere di Dostoevskij che sono ancora acerbe (se così vogliamo definirle), poi...
Nuvole al tramonto di Domenico Corna, romanzo narrato in terza persona, racconta la storia di Martina, alternandosi tra presente e passato, tra realtà e sogni....
Nuvole al tramonto – Domenico Corna: una storia che oscilla tra realtà e un mondo alternativo creato dalla propria immaginazione. nuvole al tramonto TITOLO: Nuvole...
[…] quello che mi rappresenta di più è il concetto di gender-free, il problema non è essere nata femmina, sono le aspettative della società In...
Leyla è una signora anziana nonché ultima discendente di un’antica famiglia ottomana. Da un giorno all’altro si ritrova letteralmente sbattuta fuori di casa perché questa...
La casa di Leyla – Zülfü Livaneli: un confronto tra generazioni diverse, ma anche tra culture e luoghi differenti. La casa di Leyla TITOLO: La...