Lettera a mio figlio sulla felicità – Sergio Bambarén: episodi di vita dell’autore intervallati da mini lettere che egli indirizza al figlio Daniel
Lettera a mio figlio sulla felicità
TITOLO: Lettera a mio figlio sulla felicità
AUTORE: Sergio Bambarén
EDITORE: Sperling & Kupfer
PREZZO: € 8.90 cartaceo; € 6.99 e-book
RECENSIONE:
Per anni Sergio Bambarén ha girato il mondo in cerca di una propria serenità. Poi ecco che arriva un figlio a sconvolgere ogni sua certezza. Stringendo tra le braccia il piccolo Daniel per la prima volta, Sergio, sopraffatto dalle emozioni, decide di prendere carta e penna per scrivere una lunga lettera al figlio.
Così, l’autore si mette a nudo, raccontando pagine della sua esistenza che non ha mai condiviso con nessuno.
Parla della sua infanzia in Perù, del primo amore e della passione per il mare.
Svela i suoi sogni più intimi, le ambizioni più nascoste e le speranze più segrete.
Ma non solo.
Con lucidità e onestà, rievoca le paure, gli errori, le debolezze e le lezioni imparate a caro prezzo sulla propria pelle.
Lavora come se non ti servisse il denaro,
ama come se non avessi mai dovuto soffrire,
e balla come se nessuno ti stesse guardando.
Forse avevo delle aspettative troppo alte su questo libro; piena di speranza ero pronta ad immergermi in un libro che mi avrebbe emozionata, che mi avrebbe fatta piangere; ero pronta a fare mie le lezioni di vita che Bambarén voleva primariamente trasmettere al figlio. Purtroppo però, tutto ciò non è avvenuto e lo dico con molto dispiacere.
Lettera a mio figlio sulla felicità per me è stato un libro utopistico arricchito da frasi banali e scontate che sentiamo ovunque.
«Non so ancora che cosa voglio fare della mia vita. Ma credimi, so esattamente che cosa non voglio!»
Non mi sono emozionata e non ho imparato nulla di nuovo.
Mi sento cinica e col cuore freddo a scrivere queste parole ma questo è quello che il libro mi ha trasmesso mentre sul web potete trovare tantissime recensioni positive che quasi osannano questo testo.
Ogni capitolo racchiude dapprima episodi di vita dell’autore e poi una mini lettera che Bambarén indirizza al figlio Daniel.
Dopo la metà il libro si è fatto più interessante soprattutto perché lo scrittore parla della depressione e dell’alcolismo che hanno fatto parte della sua vita per qualche tempo.
In quel momento non avrei mai immaginato che stavo per rinchiudermi in una gabbia dorata e avrei perso il dono più prezioso di cui ogni essere umano dovrebbe godere: il tempo per vivere.
Questo è stato l’unico aspetto che mi ha incuriosito anche se trovo che non sia stato approfondito particolarmente.
Spero che Daniel, una volta diventato adulto e in grado di leggere il libro che suo padre gli ha dedicato, possa apprezzare queste parole, sicuramente scritte con affetto e amore, come solo un padre può fare per il proprio figlio.
Link Amazon: http://amzn.to/2CvBVsV
Leggi anche altre Recensioni libri
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!
A presto lettori,
erigibbi
©
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog ed il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: http://amzn.to/2oDpsz8]