
Delitto e castigo – Fëdor Dostoevskij RECENSIONE LIBRO
Pubblicato nel 1866, Delitto e castigo – assieme a Guerra e pace di Tolstoj – è probabilmente uno dei romanzi russi più famosi di tutti...
Recensioni libri, film e serie-tv
Pubblicato nel 1866, Delitto e castigo – assieme a Guerra e pace di Tolstoj – è probabilmente uno dei romanzi russi più famosi di tutti...
Il giocatore (dettato in meno di un mese alla donna che in seguito diventerà moglie di Dostoevskij) è stato scritto dall’autore per pura necessità. Il...
Ricordi dal sottosuolo si situa perfettamente come opera di spartiacque: prima vengono le opere di Dostoevskij che sono ancora acerbe (se così vogliamo definirle), poi...
Nel 1859 Dostoevskij ottiene il permesso di rientrare dalla deportazione nella Russia europea. Decide di scrivere qualcosa di clamoroso per riaffermare la propria posizione nel...
Memorie da una casa di morti – Fëdor Dostoevskij: romanzo semi-autobiografico che parla della vita dei condannati in un campo di prigionia siberiano. Memorie da...
Le notti bianche – Fëdor Dostoevskij: una novella dove un sognatore si innamora di una ragazza; una realtà che diventerà un incubo. Le notti bianche...
Netočka Nezvanova – Fëdor Dostoevskij: pubblicato nel 1849 e rimasto incompiuto a causa dell’arresto dell’autore per motivi politici. Netočka Nezvanova TITOLO: Netočka Nezvanova AUTORE: Fëdor...
Il sosia – Fëdor Dostoevskij: secondo romanzo dello scrittore russo in cui viene affrontato, in modo oscuro e fantastico, il tema letterario del doppio. il...
Povera gente – Fëdor Dostoevskij: primo romanzo dell’autore scritto, basato su uno scambio di lettere tra due cugini di umili origini. povera gente TITOLO: Povera...