L’apprendista bardo – Federico Leonardo Giampà: la Francia è devastata da una carestia, ma un apprendista bardo può risolvere la situazione.
L’apprendista bardo
AUTORE: Federico Leonardo Giampà
EDITORE: Bookabook
PREZZO: € 15.00 cartaceo
RECENSIONE:
Raymond decide di lasciare la Provenza e rinunciare al titolo di conte per fare quello che più ama nella vita: suonare. Assieme a una gazza parlante di nome Luc che gli farà da maestro, Raymond arriverà a Parigi dove si sta per tenere un torneo, torneo al quale lui avrebbe dovuto partecipare come cavaliere.
La Francia infatti sta attraversando una carestia che la sta devastando a causa di una maledizione che ha colpito il nuovo re. Il torneo dovrebbe servire proprio a questo: il vincitore avrà in sposa la principessa, il re abdicherà in suo favore e il sole dovrebbe tornare a splendere.
In tutto ciò cosa c’entra Raymond con la sua musica? Be’ è ovvio che io non vi posso svelare di più, sta a voi scoprirlo!
L’apprendista bardo di Federico Leonardo Giampà è una storia magica, nel vero senso della parola: già con “gazza parlante” avreste dovuto rizzare le orecchie.
La magia scorre in ogni pagina, tra note musicali, giardini appassiti che possono rifiorire, ippogrifi, draghi, incantatrici e troll.
La storia di base è semplice, costruita nel tipico modo che ci viene insegnato a scuola: l’eroe che deve superare delle sfide; gli aiutanti che gli daranno una mano nel raggiungere l’obiettivo e superare le difficoltà di cui è pieno il cammino; oggetti magici che si troveranno lungo la via; il nemico pronto ad attaccare e da sconfiggere per far sì che il bene trionfi; il sacrificio e la ricompensa dell’eroe. Insomma, non manca nulla.
L’autore ha utilizzato la narrazione in terza persona e per come è stato scritto sembrava che qualcuno mi stesse leggendo una fiaba, quasi mi sembrava di essere tornata bambina, una bella sensazione.
I personaggi non mi sono dispiaciuti, magari si poteva approfondire un po’ di più, ma considerando che non vuole essere un fantasy complicato, è una scelta che ci sta e che si adatta alla storia.
Lo stile è semplice, ma allo stesso tempo quasi ricercato e indubbiamente il romanzo si legge velocemente.
L’apprendista bardo è stata una lettura piacevole, leggera, che mi ha rilassato. Se cercate una storia di questo tipo con risvolti magici è sicuramente un libro per voi, vi segnalo però la presenza di alcuni refusi, non troppi, ma ce ne sono.
Link Amazon: L’apprendista bardo
Link Ibs: L’apprendista bardo
Ti piacciono i miei contenuti? Sostienimi con un caffè!
Potrebbe interessarti anche:
Run Hide Tell – Francesco Cotti
Le terre dei giganti invisibili – Giada Tonello
A presto lettori,
erigibbi
©
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog ed il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: http://amzn.to/2oDpsz8]
Ad