Dimentica il mio nome – Zerocalcare: un fumetto dedicato alla nonna materna morta nel 2014 tramite cui l’autore ripercorre la sua storia familiare.
Dimentica il mio nome
AUTORE: Zerocalcare
EDITORE: Bao Publishing
PREZZO: € 18.00 cartaceo; € 6.36 e-book
RECENSIONE:
Con Dimentica il mio nome Zerocalcare si è superato. Un fumetto dedicato alla nonna Huguette, morta nel 2014, tramite cui Zero ripercorre la storia di questa importante figura, che a sua volta gli consente di ripercorrere e conoscere la storia di sua madre, Lady Cocca, e la sua.
Si intreccia così una vita familiare tra riferimenti autobiografici e fantasia galoppante. Dove termina uno e inizia l’altro è difficile dirlo, e forse anche questo è il bello di Dimentica il mio nome.
E così un po’ alla volta scopriamo le origini di Zerocalcare, e lui le scopre con noi; ricordi permeati da dolci memorie, ma anche da pentimenti e rimorsi (perché vergognarsi di dire il nome di sua nonna ai bulletti di scuola? Ne valeva la pena?).
E se lo stile e i riferimenti nerd e alla cultura pop degli anni ’80-’90 sono quelli tipici di Zerocalcare, in Dimentica il mio nome c’è qualcosa di più, Zero si è superato. Ci sono tavole più buie, nere, dove il grigio e il bianco servono solo per vedere cosa sta succedendo: le paure di Zero, le nostre paure, che provano a raggiungerlo e a inglobarlo. Tavole nuove che, se possibile, trasmettono ancora più emozioni rispetto alle “normali” tavole di Zero.
Dimentica il mio nome è un’opera forte; Ogni maledetto lunedì su due mi è particolarmente caro perché lo sento un po’ mio, ma questo fumetto è probabilmente migliore. Ci sono state poche tavole che mi hanno portato a sorridere, per tutto il tempo ho trattenuto lacrime, e ho letto con un costante peso sullo stomaco, un costante nodo in gola.
Zerocalcare è riuscito a parlare con i disegni. In alcuni punti potevano anche non esserci parole, l’angoscia e l’oppressione mi avrebbero investito comunque ed è anche per questo che credo che l’autore con questo fumetto si sia superato, sia cresciuto e abbia dato vita a un’opera davvero toccante, da leggere.
Link Amazon cartaceo: https://amzn.to/2EblJAs
Link Amazon e-book: https://amzn.to/2TOTb5a
Leggi anche altre Recensioni libri
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!
A presto lettori,
erigibbi
©
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog ed il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: http://amzn.to/2oDpsz8]