Guida tascabile per maniaci dei libri – The Book Fools Bunch: il libro che non può mancare a chi ama il mondo dei libri (ed è fissato con gli elenchi)!
Guida tascabile per maniaci dei libri
TITOLO: Guida tascabile per maniaci dei libri
AUTORE: The Book Fools Bunch
EDITORE: Clichy
PREZZO: € 12.00 cartaceo; € 5.99 e-book
RECENSIONE:
Mai titolo fu più azzeccato! Un gruppo assai misterioso di esperti e maniacali lavoratori dell’editoria italiana, con base a Firenze, ha deciso di raggruppare in un unico libro un enorme elenco di fatti, libri, autori, citazioni e titoli inerenti, appunto, il mondo dei libri.
I lettori si imbattono così nei 1100 libri considerati fondamentali (si inizia con l’Epopea di Gilgamesh e si finisce con Lincoln nel Bardo di George Saunders); nelle vite, in pillole, di 250 grandi scrittori; negli incipit più belli e importanti; nei premi letterari come il Nobel per la Letteratura, il Premio Strega, il Premio Campiello, il National Book Award, il Pulitzer e il Man Booker Prize (solo per citarne alcuni); poi ci imbattiamo nei best seller per numero di copie vendute, le serie best seller e i best seller mondiali anno per anno; parte molto interessante le stroncature in cui grandi scrittori stroncano grandi opere di altrettanti grandi scrittori (credo che di questa parte ne farò molto uso ogni qualvolta uno scrittore emergente o simile mi offenderà per le mie recensioni negative); poi si trova una scelta di film che secondo gli autori hanno tradotto molto bene in immagini i libri più amati; successivamente c’è la sezione curiosità che effettivamente è stata molto interessante e anche divertente; si prosegue con alcune ricette culinarie e di cocktail apparsi nei libri; si continua con citazioni di grandi autori inerenti i libri e la lettura (a questa parte ho dedicato gran parte dei miei post-it e del mio evidenziatore) e si conclude con una breve storia dell’editoria.
Perché siamo convinti che un libro, ogni libro vero e degno di questo nobilissimo nome, sia in effetti un mondo, un cielo, una grotta, un universo, una possibilità, una libertà, un dono, un volo senza rete e senza fine. Siamo convinti che senza i libri gli esseri umani non sarebbero umani, che senza i libri il nostro pianeta sarebbe probabilmente già scomparso, che senza i libri il pensiero si sarebbe fermato a una insignificante e inutile percentuale delle sue possibilità.
Guida tascabile per maniaci di libri è sicuramente un libro da possedere se effettivamente ci si considera dei maniaci dei libri! Se poi si amano le liste, ancora meglio visto che questo libro alla fin fine non è altro che una grande grandissima lista di cose inerente il mondo dei libri. Sicuramente è possibile scoprire libri e autori che non si conoscevano ma in generale anche informazioni sul mondo della lettura.
Non è un libro che va letto come lettura di intrattenimento come si può fare con un qualsiasi libro di narrativa, fantasy, thriller e così via. Lo si può centellinare, giorno per giorno. Aprirlo a caso e leggersi un incipit oppure guardare chi ha vinto il Nobel per la Letteratura nel 1985 (Claude Simon, così, se per caso vi avevo incuriosito!). Io comunque in 3-4 giorni l’ho sfogliato e letto tutto! Non ho proprio resistito!
In sostanza, siete maniaci dei libri? Siete fissati con gli elenchi? Non potete farvi scappare Guida tascabile per maniaci dei libri!
Link Amazon: https://amzn.to/2uIBMCV
Leggi anche altre Recensioni libri
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!
A presto lettori,
erigibbi
©
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog ed il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: http://amzn.to/2oDpsz8]