TITOLO: Attrazione di sangue (I volume serie Trilogia di sangue)
AUTORE: Victory Storm
EDITORE: Elister Edizioni
GENERE: Fantasy
PUBBLICAZIONE: 2015
PREZZO: € 2.99 e-book
PAGINE: 282
Prime righe:
16 novembre 2011
«Vera Campbell».
Annuii.
«Diciassette anni. Capelli e occhi castani, viso pallido, non particolarmente alta, fin troppo esile… Insomma, insignificante» osservò la madre superiora con un tono carico di disprezzo, facendo scorrere lo sguardo sul mio corpo in piedi davanti a lei, teso come una corda di violino.
TEASER:
«E tu per me non sei mai stata una semplice zia, ma una vera mamma a cui voglio un mondo di bene» la confortai abbracciandola forte, mentre le lacrime mi riempivano gli occhi.
«Ho paura, Vera. Non voglio perderti» sibilò tra i miei capelli, stringendomi ancora più forte.
«Non mi perderai, però devo scappare. Lo capisci? Non posso permettere all’Ordine della Croce Insanguinata di far del male a Jack o…»
«Ma è un vampiro!» m’interruppe lei.
TRAMA:
Vera ha appena scoperto l’esistenza dei vampiri e ora deve scappare. In una fuga tra Dublino e Londra, Vera si ritrova preda di una specie sanguinaria e feroce, perchè nel suo sangue si nasconde l’arma per distruggere la razza vampira. A darle la caccia è Blake, uno dei vampiri più anziani e forti al mondo, ma uno strano destino è in serbo per loro. Quello che doveva essere uno scontro tra il bene e il male, si rivelerà una strana e dirompente attrazione che cambierà le sorti della loro vita, svelando i segreti che si celano nel passato di entrambi.
RECENSIONE:
Buongiorno lettori e lettrici! Oggi anche in Galles è una splendida giornata! Esultate per me! Ringrazio la Elister Edizioni per avermi dato la possibilità di leggere questo libro! Allora, la copertina non mi piace e oltre a questo, proprio non riesco a capirne il senso visto che nel libro la protagonista non è mai apparsa con un vestito elegante su una scala immensa! Il titolo è azzeccatissimo perché tra i due protagonisti non c’è una semplice attrazione che potrebbe colpire due persone comuni, ma ANCHE un’attrazione di sangue, nel senso più letterale del termine. La trama secondo me racconta anche troppo. Per carità, finché procedevo nella lettura mi immaginavo che tra Vera e Blake fosse nato qualcosa ma almeno all’inizio il dubbio ce lo avevo e invece la trama vi fa capire subito che tra i due nasce qualcosa. Veniamo al racconto. Devo dirvi che ero in astinenza da storie di questo tipo, ho smesso di guardare Vampire Diaries secoli fa, e per caso ho visto Twilight in tv (non ho mai letto i libri) e da allora non ho più toccato storie con vampir. Per questo ho deciso di leggere questa trilogia, buttando all’aria i miei piani di “per un pezzo non leggerò più saghe di mia spontanea volontà” (a causa de La Torre Nera che mi ha spezzato il cuore in mille mila pezzi per poi passarci sopra con tre tir che hanno fatto avanti e retro mille e una volte). Come sempre divago. Cercavo di dirvi che questo libro mi è piaciuto! Non vi nego che per alcuni tratti o in alcuni punti mi ha ricordato Twilight (no, non ci sono vampiri che luccicano) ma sinceramente la cosa non mi ha dato fastidio. Il libro mi ha catturato fin dall’inizio. Mi sono resa conto che ogni tanto il mio spirito ha bisogno di leggere libri in cui la protagonista è la solita sfigata di turno presa in giro da tutti e di cui OVVIAMENTE il più figo, dannato, forte, atletico (vampiro) del libro perde la testa. Tralasciamo il momento in cui finisco il libro e mi rendo conto che non sono una vampira e sono ancora la solita sfigata di turno ma, dettagli. Amo questo genere di libri, mi fanno tornare adolescente, che alla soglia dei 26 anni con idee in testa tutt’altro che chiare, è molto importante, e mi fanno un po’ sognare. Ecco forse spiegato il perché io ami così tanto il mondo magico, mi distoglie da quelli che sono i veri problemi che mi circodano; a dire il vero lo fanno tutti i libri che leggo. Ok, ho divagato. Ancora. Per quanto riguarda lo stile, il libro è scritto bene, non ci sono errori, se non rari errori di battitura e la lettura è scorrevolissima. Mi sono piaciuti i dialoghi, i pensieri e scoprire l’origine dei due protagonisti che non avevo capito appieno. Insomma, se vi piacciono le storie d’amore vampirische con azione e suspence, ve lo consiglio!
Voto copertina: 2 su 5
Voto titolo: 5 su 5
Voto racconto: 4 su 5
Voto finale: 4 su 5
Bene ragazzuoli, a voi piacciono le storie vampirische? Pensate di leggere questo libro? Fatemi sapere!
Sono affiliata ad Amazon, se il libro vi può interessare cliccate qui, in questo modo mi potete aiutare a sostenere il mio blog, grazie lettori!
A presto vampiri
eri gibbi
©
Bellissima recensione come sempre! Buon sabato carissima Erica!
Ma grazie! Buon sabato a te!
Ps eriKa 😁
Hai ragione! Avevo il dubbio infatti! Ah… la fame! 😀😀😀😀😀
Tranquillo ormai ci sono abituata😂
Buona serata carissima Erika! 🤓☺🤗
Buona serata a te Riccardo! 🤗
Qualche succosa lettura in programma per il weekend?
Stasera inizio e domani finisco il secondo libro della saga di cui ho pubblicato la recensione oggi è subito dopo Il miglio verde! Non vedo l’ora di iniziarlo!
Il miglio verde è stupendo! Era uscito inizialmente a fascicoli mensili come usava ai tempi di Dickens
Dai?? Non lo sapevo!! Fantastico!
All’inizio sì! La stessa cosa fatta anche da John Saul per una sua serie, più o meno nello stesso periodo del Miglio. Buona lettura carissima Erika!
Grazie! Buona lettura anche a te (e fammi sapere cosa leggi!) 😉
Io passerò la serata, parte almeno, rivedendo l’ultima traduzione in previsione dell’uscita di lunedì poi “Gente di Dublino” e “Possiedo la tua anima” di Nadia Fusini
Wowowow 👏🏽👏🏽👏🏽
Grazie mille carissima! ☺🤗🤓